La storia della Villa
“L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.”∼ Le Corbusier

Villa Wollemborg, situata a Loreggia (Padova), è una villa in stile ottocentesco ma originariamente costruita nel Quattrocento. Il corpo primitivo della nobile residenza fu edificato nella prima metà del Quattrocento come residenza stagionale dalla famiglia padovana dei Polcastro, che a Loreggia avevano acquistato una consistente proprietà terriera già dalla metà del Quattrocento: la casa non è ancora un grande palazzo, ma sul lato est si trovano già una barchessa con una torre colombara e una cedraia, mentre un muro racchiude tutta la pertinenza.
Un primo consistente ampliamento avviene all’inizio del seicento con l’allargamento delle barchesse, con la costruzione di una nuova ala est alta a ben quattro piani, tutt’ora esistente, di un brolo all’interno del muro di cinta e di un laghetto rettangolare, ripreso e modificato da Jappelli all’inizio dell’Ottocento.
La villa fu comunque ristrutturata in maniera sostanziale da Girolamo Polcastro nei primi decenni dell’Ottocento (1815-1818), in occasione delle sue nozze con Caterina Querini Stampalia; la dimora prese allora l’aspetto che ancora conserva: un bel palazzo classicheggiante nella parte più occidentale, con ampia facciata a sud verso il giardino all’italiana e l’ala seicentesca addossata al nuovo corpo di fabbrica.
La villa passò, dopo alcune movimentate vicende testamentarie, alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia che la cedette ai Wollemborg nel 1870; dopo giusto un secolo, nel 1970 fu acquistata dalla famiglia Gomiero che lo possiede tutt’ora.
Le informazioni riguardanti la storia della Villa provengono dal libro “Ville dell’Alta Padovana” scritto del Prof. Ruggiero Marconato
Una nuova visione

È stato un recupero importante quello compiuto dalla famiglia Gomiero negli anni Settanta dopo quello jappelliano ora l’obiettivo è di dare una nuova visione a questa meravigliosa villa, per valorizzare gli oggetti d’arte contenuti e raccolti in questi quarant’anni, creando così un nuovo interesse. La dimora è attualmente una sorta di museo: custodisce numerosissimi pezzi di pregio, tra mobili, suppellettili e oggetti d’arte dell’Ottocento e dei primi del Novecento.
È suggestivo essere accomodati a cena nel ristorante su una sedia dell’ottocento, immersi in un affascinante clima d’antan. È stato inoltre recuperato l’antico orto situato nel retro della barchessa e il giardino botanico che incornicia la piccola serra a ridosso del laghetto, dove coltiviamo le piante aromatiche. Verdure e aromi che vengono utilizzati nella cucina del ristorante nei piatti della tradizione gastronomica del territorio».
Visita alla Villa
Aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.30, solo su prenotazione, chiamando al n. +39 366 8955117: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.30 alle 17.30.
Visita al Parco Storico
Aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.30, solo su prenotazione, chiamando al n. +39 366 8955117: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 17.30.
Visitatori diversamente abili
Diamo il benvenuto ai visitatori con disabilità e garantiamo tutto il possibile per assicurare un accesso agevole a tutti gli ambienti della villa e del parco.
Tariffe e agevolazioni

Tariffe visita Villa e Parco
Guidata dal proprietarioIngresso: € 9,00 a persona o € 7,00 per gruppi (min. 8 persone)
- Ridotto: € 6,00 per over 65 anni, enti convenzionati e studenti
- Gratuito: Bambini 0-12 anni, diversamente abili e accompagnatori
Tariffe visita al Parco
Guidata dal proprietarioIngresso: € 5,00 a persona o € 4,00 per gruppi (min. 8 persone)
- Ridotto: € 3,00 per over 65 anni, enti convenzionati e studenti
- Gratuito: Bambini 0-12 anni, diversamente abili e accompagnatori
Tariffe visita guidata
Da guide professionaliPer il costo della visita fare riferimento alle tabelle di fianco.
- Da aggiungere il costo della guida professionale che viene stabilito durante la prenotazione.
- Lingue: Italiano, Francese, Inglese.
Contattaci per un sopralluogo

Un sopralluogo in villa vi aiuterà a farvi un’idea degli spazi e dell’estetica del posto, delle varie possibilità offerte dalla villa e di come tutto ciò può servire a costruire la soluzione migliore per le vostre esigenze. Il nostro personale sarà lieto di contribuire all’organizzazione del vostro set e di darvi il supporto.
Date disponibili
in tempo reale

Calendar does not exist.